Aggiornamento per RSPP – ASPP – RLS
07 Novembre 2018
Sede
Milano – IRSA Servizi e Formazione s.r.l. – Via Aldo Rossi, 4 – 20149 Milano
Durata
8 ore
Orario: 9.00 – 13.00 / 14.00 – 18.00
Temi trattati
La comunicazione in emergenza
- La comunicazione in emergenza: metodologie positive e negative, tramite l’analisi di caso studio
- La comunicazione interna verso i colleghi ed esterna verso gli enti di soccorso
- Il ruolo del coordinatore in emergenza quale figura di contenimento del panico
La gestione dell’evento sismico
- Analisi di casi studio
- Il rischio sismico: definizioni e classificazione del territorio italiano.
- Le aree a rischio nella regione di competenza
- Il comportamento sismico degli edifici
- I comportamenti corretti e scorretti: cosa fare e cosa non fare durante e dopo la scossa di terremoto
- L’importanza delle esercitazioni e delle simulazioni per “abituare” la persona alla corretta azione in emergenza.
Documentazione
Ai partecipanti verrà fornito il materiale didattico tramite supporto informatico e sarà rilasciato l’attestato di frequenza. Il programma del corso, la registrazione firmata dei partecipanti e la copia degli attestati saranno conservati negli archivi IRSA a testimonianza della formazione avvenuta.
L’incontro rappresenta un credito formativo di 8 ore valido per l’aggiornamento obbligatorio di RSPP e ASPP e di RLS (ex D. Lgs. 81/08 e successive modifiche).
Investimento
€ 200,00 + IVA a persona