Contabilità e bilancio delle imprese di assicurazione

Contabilità e bilancio delle imprese di assicurazione

Il corso ha come obiettivo di traferire una visione unitaria partendo dall’analisi dei singoli elementi.

Categorie: ,

Avere una visione unitaria e completa partendo dall’analisi dei singoli elementi che confluiscono come voci distinte del bilancio. Inoltre le esercitazioni proposte sono strutturate utilizzando proprio gli strumenti operativi effettivamente utilizzati nella pratica dagli operatori amministrativi.

  • Il bilancio delle imprese di assicurazioni nel contesto normativo: costituzione e autorizzazione, vigilanza, principi contabili italiani e internazionali.
  • Le peculiarità del business assicurativo e l’impatto sulla contabilità e il bilancio: ciclo di produzione inverso, la tariffa, gli investimenti, i sinistri, le riserve tecniche del business danni e del business vita, il rapporto tra investimenti e riserve tecniche.
  • La gestione diretta e indiretta: assicurazione diretta, coassicurazione, riassicurazione, modalitàoperative e tipologie contrattuali.
  • Contabilità, bilancio e modulistica di vigilanza.