FONDIR è il Fondo Paritetico Interprofessionale per la Formazione Continua, nasce con l’obiettivo di promuovere e finanziare Piani di Formazione Continua, tra le Parti sociali, per i Dirigenti delle imprese del settore del terziario.
FONDIR è il Fondo Paritetico Interprofessionale per la Formazione Continua riconosciuto dal Ministero del Lavoro con decreto del 6 marzo del 2003 che nasce con l’obiettivo di promuovere e finanziare Piani di Formazione Continua, tra le Parti sociali, per i Dirigenti delle imprese del settore del terziario, ai sensi di quanto previsto dall’Articolo 118 della Legge 388/00.
Fondir offre l’opportunità di finanziare a costo zero politiche formative che qualificano la presenza sul mercato delle aziende e valorizzano la professionalità dei dirigenti.
Il Fondo è stato costituito da Confcommercio, Abi, Ania, Confetra, Manageritalia, FIRST/CISL, Fidia e Unisin.
Le risorse sono così suddivise tra i settori:
Creditizio-Finanziario, € € 13.015.200;
Assicurativo, € 575.000.
Per ogni dirigente, il contributo massimo erogabile da FONDIR è stabilito in € 10.000,00. Il massimale è cumulabile con i massimali previsti dagli altri Avvisi
Il massimale è cumulabile con i massimali previsti dagli altri Avvisi.
Compilazione Piano on line: dal 1° marzo 2023 e fino al 20 dicembre 2023, salvo proroghe.
Le risorse sono così suddivise tra i settori:
Creditizio-Finanziario, € 12.530.300
Assicurativo, € 469.700
FONDIR mette a disposizione delle imprese iscritte una Bacheca di iniziative di alta Formazione.
Per ogni dirigente, il contributo massimo erogabile da FONDIR è stabilito in € 15.000, anche se partecipa a più iniziative previste in Piani diversi, presentati a valere sull’Avviso 3/2023.
Il massimale è cumulabile con i massimali previsti da altri Avvisi nel periodo di validità del presente Avviso.
Compilazione Piano on line: dal 1° marzo 2023 e fino al 20 dicembre 2023, salvo proroghe.