Questo corso appartiene alla categoria dei Corsi INTERAZIENDALI.
La formazione interaziendale rappresenta un’ottima opportunità di confronto e di scambio su temi attuali e sempre in linea con le esigenze del mercato con edizioni in presenza, programmate a Milano e Roma, oppure a distanza (webinar).
Polizza LTC: Long Term Care
Il webinar ha la finalità di approfondire il contenuto tecnico/giuridico dei contratti LTC.
Approfondire l’architettura dei contratti LTC e il contenuto tecnico/giuridico dei contratti LTC
Individuare punti di attenzione e criticità in ottica di valutazione del danno e indennizzabilità
del sinistro e le differenze di impostazione di prodotto sul mercato
Riflettere sulle implicazioni in tema di sviluppo del prodotto, liquidazione dei sinistri e distribuzione
Il contesto demografico, sociale e sanitario e l’esigenza di tutelarsi contro la non autosufficienza
Le prestazioni del welfare pubblico in caso di non autosufficienza ed il gap di protezione
Le coperture LTC del ramo vita
Tipologie tariffarie e contrattuali (durata, premio, prestazioni)
La differenza fra contratti individuali e contratti collettivi
Le forme di copertura della non autosuficcienza nei rami danni
La differenza fra LTC e rendita vitalizia per invalidità grave da infortunio/malattia
Le definizioni di polizza
Le ADL considerate e i parametri di indennizzabilità del sinistro
La carenza
L’assunzione del rischio
Elementi di confronto: età assicurabile, definizioni, esclusioni, ADL considerate, questionario assuntivo (ove reperibile)
Casi pratici: confronto fra i principali prodotti sul mercato
Implicazioni per il mercato assicurativo: sviluppo dei prodotti, liquidazione dei sinistri, distribuzione